I Due Borghi

PORTO SANTO STEFANO

È consigliabile lasciare l’auto in uno dei parcheggi (oltre ai parcheggi pubblici, ci sono alcuni parcheggi che vi consentono di prenotare il posto auto) perché solo a piedi potrai apprezzare le diverse caratteristiche di questo antico paese, considerato un meraviglioso luogo di villeggiatura anche dagli antichi romani.

Leggi tutto

PORTO ERCOLE

A sud del promontorio dell’Argentario, Porto Ercole, ricorda proprio gli antichi borghi marinari. Anche qui, come a Porto Santo Stefano, consigliamo una passeggiata lungo tutto il porto tra barche, pescherecci e volti segnati dal sole e dalla salsedine dei pescatori.

Leggi tutto

CURIOSITÀ

Abbiamo aperto la presentazione dell’Argentario in questo sito, affermando che “ha il fascino di un’isola con la praticità della terraferma”… in effetti un tempo il promontorio dell’Argentario era una vera e propria isola. Prima le correnti marine e poi il continuo depositarsi dei detriti trasportati dal fiume Albegna hanno formato i due tomboli (Feniglia e Giannella) che uniscono l’Argentario al resto della penisola ed hanno dato origine alla laguna di Orbetello, habitat di bellissimi fenicotteri rosa e di numerose altre specie a rischio estinzione (riserva protetta del WWF) ed alle lunghe spiagge di sabbia della Giannella e della Feniglia.

EVENTI “STORICI DEL PROMONTORIO”

Tra gli eventi tradizionali che ogni anno si svolgono all’Argentario segnaliamo: nel mese di marzo la Gran Fondo dell’Argentario. Nel periodo di Pasqua la Pasquavela. A maggio la Notte dei Pirati e la Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli. A Giugno la Festa del Patrono di Porto Ercole S. Erasmo con processione a mare e l’’Argentario Sailing Week. Per tutta la stagione estiva I Notturni dell’Orto Botanico Corsini. A luglio il Pop Corn Festival del Corto. Ad agosto la festa del Patrono di Porto S. Stefano con processione a mare, Da Porto a Porto e il Palio Marinaro dell’’Argentario (15 agosto). Da ottobre e per i mesi invernali l’’Argentario Trail, Corri nella Riserva, i Campionati Invernali di Vela e il Presepe Vivente a dicembre e gennaio. Gli eventi sono molti e in continuo divenire, ti invitiamo a scoprirli sui canali del Comune di Monte Argentario.

Passeggiando nei borghi:

APPROFONDIMENTI:

Palio Marinaro dell’Argentario

La Notte dei Pirati

Argentario Sailing Week

Pop Corn Festival del Corto

Argentario Trail

Gran Fondo dell’Argentario

Da Porto a Porto

Acquario Mediterraneo dell’Argentario

Vuoi sapere di più?

CONTATTI

Follow Us