Spiagge e Natura
Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente.
(Cit. Amit Ray)
Il mare dell’Argentario: calette, baie e spiagge, che resteranno per sempre impresse nella vostra memoria! Alcune più grandi, altre raccolte e “intime”, con la sabbia o con i ciottoli, altre ancora adatte agli amanti dello scoglio. Interamente circondato dal mare, ad esclusione del piccolo tratto di laguna tra i tomboli, l’Argentario offre agli amanti del bel mare una scelta vastissima e l’opportunità di godere di contesti di incredibile bellezza e di acque limpide dalle mille sfumature di colore.
Il promontorio dell’Argentario è ricoperto da una ricca vegetazione mediterranea e solcato da una moltitudine di sentieri e strade bianche che permettono di apprezzare particolarmente la vita a contatto con la natura. Il dislivello del suo territorio offre l’apertura a incredibili punti panoramici. In alcuni tratti sembrerà di vedere il blu del mare, l’isola del Giglio, Giannutri o la Laguna di Orbetello, come se foste a passeggio su una nuvola. Segui i sentieri immersi nella vegetazione per raggiungere una delle nostre torri (Torre di Capo d’Omo, Torre dell’Argentiera, Torre Ciana…) e le spiagge, baie o calette ed abbandonati al piacere della vista di un mare cristallino (La Cacciarella, Cala del gesso, Cala Grande, Mar Morto, Acqua Dolce, Spiaggia Lunga…). Per una semplice camminata o facendo il birdwatching, con il trekking o la mountain bike o con una piacevole giornata di mare… la vita a contatto con la natura regala innumerevoli benefici. Qui puoi trovare pace e serenità, esaltare i sensi e allontanare lo stress. Qui puoi trasformare il tuo tempo libero in un’esperienza indimenticabile…
Per i più temerari c’è la falesia attrezzata per l’arrampicata alla Torre di Capo d’Omo.
Attività molto praticate all’Argentario sono inoltre le escursioni in SUP e canoa. I tratti più belli sono quelli tra l’Isola Rossa ed il Mar Morto e dall’Acqua Dolce a Punta Avvoltore con una dovuta sosta dentro alla grotta Azzurra.
Sul promontorio dell’Argentario sono presenti anche un campo da golf ed uno da polo.
Appena fuori dai confini del promontorio dell’Argentario c’è la passeggiata a piedi o in bicicletta lungo la Riserva Naturale Duna Feniglia. È un tratto pianeggiante di circa 7 km che va dalla Feniglia ad Ansedonia, molto apprezzata dalle famiglie per la presenza costante dei daini. È un percorso ombreggiato anche in piena estate e ad ogni chilometro c’è un accesso al mare.